Politica per la Qualità
La certificazione di Qualità
ITALO SRL ha conseguito la certificazione ISO 9001 e ha predisposto degli strumenti per garantire standard qualitativi elevati nelle attività di progettazione ed erogazione dell’attività formativa e nei servizi di supporto alla gestione dei talenti.
All'interno del Sistema Qualità, il Rappresentante della Direzione ha il compito di implementare e mantenere efficace il Sistema e di migliorarlo continuamente, adoperandosi affinché la politica per la qualità sia ufficializzata, compresa, approvata, attuata ed annualmente riesaminata. Da noi la Qualità è una cosa seria: il personale e i formatori e i consulenti di ITALO SRL sono sempre coinvolti nel processo di definizione, valutazione e controllo degli obiettivi per la qualità.
I nostri obiettivi
ITALO SRL individua i bisogni e le esigenze di ogni Cliente, contestualizzandole con le tendenze del mercato e l'ambiente di riferimento. La soddisfazione del Cliente viene raggiunta attraverso:
-
una continua ed accurata indagine delle sue esigenze
-
un percorso di partnership condiviso (coinvolgimento, trasparenza, rispondenza ai bisogni reali)
-
l'erogazione di formazione ai più alti livelli qualitativi, con feedback da parte del Cliente stesso
-
un servizio di supporto nella gestione dei talenti preciso e puntuale nel rispetto delle specificità richieste dal Cliente stesso
ITALO SRL, attraverso l’implementazione del Sistema Qualità, si propone di:
̧
-
farsi riconoscere dai propri Clienti mediante una metodologia standard e altamente professionale
-
̧diffondere una cultura di progettazione e gestione della formazione nel rispetto di standard omogenei
-
stabilire delle linee guida per individuare partner altamente qualificati che gestiscano il processo di ricerca e
-
il processo di outplacement
-
perseguire il miglioramento continuo del processo formativo, in tutte le sue fasi
I nostri valori
-
1) Capacità di ascoltare il Cliente e sensibilità verso le sue esigenze
-
2) Flessibilità e capacità di adattamento al Cliente e al contesto
-
3) Etica, correttezza nelle relazioni e pari opportunità
-
4) Concretezza
-
5) Eccellenza
-
6) Curiosità e impegno nell’aggiornamento professionale
-
7) Innovazione nei contenuti e nei processi
Sesto San Giovanni, 18/02/2019
La Direzione